GB TANGO, una delle più grandi Accademie di Tango Argentino in Europa, è stata fondata nel 2015 dal Direttore Artistico Guillermo Berzins, che coordina un’équipe di insegnanti scelti tra i migliori del panorama artistico e metodologico offrendo lezioni di gruppo per tutti i livelli, lezioni private individuali e per piccoli gruppi, conferenze e workshop tematici, milongas ogni settimana nonché pratiche di tango.

Sita nel centro storico della città di Trieste (Italia), GB TANGO è un centro per la cultura del Tango a 360°, che vanta attualmente più di 250 allievi non solo di Trieste ma anche di altre città italiane e provenienti da Austria, Slovenia e Croazia, la cui sede si trova in uno dei più bei palazzi storici dell’architettura neoclassica asburgica.

La struttura dispone di due sale con un raffinato pavimento in rovere, specchi e sbarre che rispondono perfettamente alle esigenze dei ballerini. L’impianto di condizionamento garantisce il microclima ideale durante tutte le attività offerte dall'Accademia.

A ciò si aggiungono gli spogliatoi per uomini e donne, oltre a un’elegante zona relax in cui i ballerini possono riposare, socializzare oppure semplicemente attendere l’inizio delle lezioni ascoltando musica, leggendo uno dei numerosi libri offerti dalla biblioteca dell'accademia, ascoltando tango da CD o da dischi in vinile, guardando i video proposti o sorseggiando uno dei dissetanti drink disponibili al bar interno riservato agli iscritti.

Accanto alla zona relax si apre lo Showroom, dove è possibile trovare le innumerevoli creazioni della linea Tinta Roja, che comprende collezioni di scarpe da tango per Lui e per Lei nonché linee di abbigliamento fra le più sofisticate per un ricercato look tanguero.

METODOLOGIA:

Con un metodo personalizzato l'Accademia garantisce un rapido apprendimento del Tango Argentino, basato sulla ricerca sperimentale del movimento naturale. Attraverso la conoscenza e la padronanza del proprio corpo e delle proprie emozioni mira a raggiungere un'improvvisazione non strutturata per l'allievo, partendo dalle capacità che questi già possiede e che vengono progressivamente sviluppate affinché possa esprimere il proprio stile.

Il programma annuale è diviso in 3 cicli di corsi strutturati su diversi livelli: il primo da settembre a dicembre, il secondo da gennaio ad aprile e il terzo nei mesi di maggio e giugno con corsi specifici a tema.

I corsi sono rivolti a chiunque desideri avvicinarsi per la prima volta al Tango Argentino così come a coloro che vogliono perfezionarsi e/o formarsi professionalmente, affidandosi a esperti di solida formazione ed esperienza.

“L'apprendimento non finisce mai, per questo bisogna dominare l'ansia e godersi il momento”.
(Guillermo Berzins)